Dare seguito al successo di Bologna con un solo risultato in testa: vittoria. Per accorciare la classifica visti gli scontri diretti in programma, dare un segnale prima di tutto al gruppo squadra e superare un esame di maturità contro una squadra temibile come la Freedom. Il Lumezzane schierato da Mazza è aggressivo nell’atteggiamento, nessuna interditrice, ma solo calciatrici di palleggio a metà campo ed offensivi con uno schieramento che si discosta leggermente dal 4-3-3 diventando un 4-2-1-3 con Merli a svariare sul fronte offensivo dietro le punte con il rientro di Landa davanti e il due di metà campo formato da Morreale e Ketis.
PRIMO TEMPO – L’inizio è da incubo con la Freedom che nei primi quindici minuti di gioco si porta subito sul 2-0 sfruttando qualche errore in fase di ripartenza del Lumezzane che si complica così da solo la vita. 5’ e Bonetti da fuori si inventa un sinistro imprendibile sul palo lontano della porta difesa da Lonni sbloccando la gara. Neanche il tempo di metabolizzare il tutto che le rossoblù cadono ancora: palla persa in fase di ripartenza al 14’ e la Freedom non perdona con Pasquali. Il Lumezzane inizia a crescere e Burbassi al 16’ impegna per la prima volta l’estrema ospite, ancora Burbassi due minuti dopo ci prova da fuori trovando ancora pronta la numero uno della Freedom. Al 26’ Morreale si eleva in tutta la sua classe con un lancio millimetrico a trovare Pinna in area, la numero sette non è da meno con un controllo sontuoso stretta tra difensore e portiere, per poi insaccare il pallone che riapre la gara. Viscardi salva al 42’, ma Lonni ancora una volta si conferma in condizione strepitosa e nega la rete del 3-1 alla Freedom prima dell’intervallo.
SECONDO TEMPO – L’inerzia della gara è ancor più a tinte rossoblù e dopo soli due minuti Burbassi ci prova dalla distanza con il pallone che sibila di poco sopra la traversa. E’ la prova generale del gol che arriva al 7’ con protagonista ancora Burbassi che va al tiro cross dopo una discesa solitaria, trovando la deviazione di Perin per il 2-2. Il Lumezzane preme ancora di più, ma la Freedom trova fortuitamente l’opportunità di allungare ancora grazie ad un tocco di braccio in area di Viscardi su cui l’arbitro decreta il calcio di rigore. Kaabaci trasforma. Potrebbe essere la mazzata definitiva alle velleità del Lumezzane, ma la squadra riparte a testa bassa ed al 23’ ancora Pinna si erge protagonista: dai trentacinque metri controllo e girata a mirare il sette con il pallone che si insacca precisamente lì dove lo Squalo voleva per il nuovo pareggio. E’ adrenalina pura per il Lumezzane che al 29’ passa ancora: sempre Pinna si avventa su un traversone dalla destra e di spalla anticipa il portiere per il soprasso rossoblù. Tripletta per la punta sarda e Lumezzane avanti e in controllo della gara che si chiude definitivamente al novantesimo quando Licari non sbaglia nell’uno contro uno con il portiere della Freedom e sigilla il 5-3.
LUMEZZANE – FREEDOM 5-3
LUMEZZANE (4-2-1-3): Lonni; Viscardi, Barcella (27’ st Stankova), Galbiati, Pizzolato; Morreale (23’ st Ghisi), Ketis; Merli (23’ st Zappa); Landa (36’ st Licari), Pinna, Burbassi (23’ st Sule). A disp.: Capecchi, Mutti, Crotti, Galdini. All.: Mazza.
FREEDOM: Vinoly; Bianchi, Marenco, Kaabachi, Bonetti (43’ pt Berveglieri), Zanni (38’ st Dicataldo), Errico, Scherlizin (28’ st Spinelli), Giuliano (38’ st Ravnachka), Pasquali, Perin. A disp.: Bauce, Johansson, Casella, Mele, Imperiale. All.: De Martino.
ARBITRO: Giannì di Reggio Emilia.
MARCATRICI: 5’ pt Bonetti, 14’ pt Pasquali, 26’ pt Pinna; 7’ st Burbassi, 12’ st Kaabachi rig., 23’ e 29’ st Pinna, 45’ st Licari
AMMONITE: Perin, Barcella.