E’ un Lumezzane rimaneggiato quello che si presenta a Fontanafredda per affrontare le Dolomiti Bellunesi, privo anche di De Marino in difesa con il rientrante Ndiaye schierato titolare con un solo allenamento nelle gambe e Moscati costretto ad adattarsi nuovamente a centrale difensivo. L’emergenza difensiva porta anche al cambiamento della lista con l’inserimento di Gallea al posto di Pogliano fermo almeno fino a gennaio. A centrocampo conferma per D’Agostino schierato al fianco del rientrante Paghera con Malotti spostato esterno in luogo di Rolando.
PRIMO TEMPO – Le Dolomiti hanno subito un’occasione importante dopo quattro minuti quando Olonisakin controlla un lancio lungo e conclude di potenza trovando l’opposizione di Drago in uscita bassa. Da quel momento inizia una gara a senso unico con il Lumezzane a giocare in una sola metà campo, quella delle Dolomiti Bellunesi iniziando a collezionare occasioni da rete, la prima al 16’ prima con Iori che non inquadra lo specchio della porta e subito dopo con Rocca, ancora alta la conclusione. Al 20’ l’estremo Consiglio è chiamato agli straordinari sul cross rasoterra di Ferro, mentre un minuto dopo una bella combinazione tra D’Agostino e Malotti vede il tiro del numero dieci rossoblù deviato in angolo. Quando il vantaggio del Lumezzane sembra questione di minuti sono le Dolomiti nell’unica vera sortita offensiva del primo tempo a trovare la via del gol: lancio lungo di Burrai cross dalla destra di Saccani e tocco sottomisura di Mignanelli ben appostato sul secondo palo. Il Lumezzane ha l’occasione di andare al pari poco prima dell’intervallo, ma sul cross di Malotti il colpo di testa di Rocca non trova fortuna.
SECONDO TEMPO – Come nel primo tempo anche nel secondo si gioca ad una porta sola e dopo soli sette minuti Rocca sfiora il pari con una girata fuori di poco. Un minuto dopo rovesciata di Malotti e parata di Consiglio. Al 12’ ancora Malotti senza fortuna, mentre al 15’ arriva a sorpresa il raddoppio di Clemenza che da dentro l’area fredda Drago. Al 31’ palo di Rolando dal limite, ma seppur con una pressione asfissiante il Lumezzane non riesce a riaprire la partita.
DOLOMITI BELLUNESI – LUMEZZANE 2-0
DOLOMITI BELLUNESI (4-4-2): Consiglio; Saccani, Mondonico, Milesi, Gobetti; Agosti (29’ st Mutanda), Burrai, Mazzocco (19’ st Brugnolo), Mignanelli (43’ st Tavanti); Olonisakin (43’ st Masut), Clemenza (29’ st Marconi). A disp.: Abate, Scapin, De Paoli, Piazza, Antonello. All.: Bonatti
LUMEZZANE (4-3-3): Drago; Diodato, Moscati, Ndiaye (32’ st Napolitano), Motta (38’ st Bedi Gallea); D’Agostino (19’ st Rolando), Paghera, Rocca; Malotti, Ferro (19’ st Donnarumma), Iori (19’ st Ghillani). A disp.: Filigheddu, Caccavo, Alberido, Cantamessa, Serpa, Simoncelli. All.: Troise
ARBITRO: Eremitaggio di Ancona
MARCATORI: 23’ pt Mignanelli; 15’ st Clemenza
AMMONITI: Clemenza, Consiglio, Motta, Mutanda.