Paci: “Alzare il livello di cattiveria”

Il Lumezzane farà visita all’Alcione per la terza giornata di campionato, in una trasferta sempre difficile per i colori rossoblù che sul campo milanese non hanno mai vinto nei pochi, ma agguerriti precedenti tra due società protagoniste di un testa a testa tre campionati or sono in Serie D, quando il Lumezzane vinse il campionato conquistando la promozione in Serie C proprio davanti all’Alcione. Nella gara di andata al Saleri furono proprio i rossoblù ad imporsi per 3-1, ma nella gara di ritorno la squadra di Franzini cedette di misura nel febbraio del ’23 con rete decisiva di Morselli. Di quella doppia sfida in rosa sono presenti anche tre rossoblù: Filigheddu, Pogliano e Deratti, oltre a Scanzi che era un giovane aggregato dalla Juniores.

Lo scorso campionato al Breda furono ancora gli arancioni ad imporsi 1-0 con marcatura di Bagatti al settimo minuto del primo tempo in una partita molto combattuta e contestata dai rossoblù.

Il tecnico Paci per la partita di domani recupera capitan Pogliano assente nelle prime due gare di campionato, ma non Ndiaye. Assente, oltre ai lungodegenti Monachello e Ferretti, il giovane terzino Riahi per uno stiramento muscolare. Alla prima convocazione Cantamessa con il numero 30. Aggregato per la seconda partita consecutiva il difensore Archetti, classe 2008 con il numero 43.

“Alcione deve essere per noi l’opportunità di iniziare questo campionato, di fare punti, alzando il livello di cattiveria della squadra crescendo sotto l’aspetto della mentalità. – commenta il tecnico Massimo PaciIl mercato si è chiuso e sono soddisfatto della squadra che è stata allestita, per Rocca dovremo avere pazienza che recuperi la condizione fisica, mentre Cantamessa è un giovane interessante. L’Alcione è una squadra forte, difficile da affrontare, per questo dovremo aver ancora più fame, essere ancora più arrabbiati”.

Condividi l'articolo

scopri le ultime notizie