Esordio stagionale per il Lumezzane che al Saleri ospita per il primo turno di Coppa Italia l’Inter Under 23 per una prima volta storica visto che per i nerazzurri si tratta del debutto assoluto in una competizione calcistica. Massimo Paci conferma il 4-2-3-1 visto lungo tutto il ritiro pre campionato dovendo fare a meno di alcuni indisponibili tra cui D’Agostino a centrocampo ed i lungodegenti Filigheddu e Monachello, oltre alla punta Caccavo fuori per squalifica. E’ così Ferro a disimpegnarsi da punta centrale supportato dal trio di fantasisti Malotti, Iori e Rolando.
PRIMO TEMPO – L’inizio della gara vede l’Inter gestire maggiormente il pallone, ma è il Lumezzane ad offrire un gioco verticale e veloce ogni volta che entra in possesso mettendo in difficoltà la squadra allenata da Vecchi. Al 12’ la prima occasione della partita è proprio di marca rossoblù con una progressione palla al piede di Diodato dalla propria metàcampo con conclusione del giovane terzino strozzata e che non sortisce l’effetto sperato. Cinque minuti dopo ancora Lumezzane tutto in velocità: Pagliari dalla sinistra è bravo a servire Malotti la cui forte tiro sul primo palo vede la pronta risposta dell’estremo Melgrati; un minuto dopo è l’Inter a farsi vedere per la prima volta con un mancino largo di Zuberek, mentre alla mezzora ci prova Iori sugli sviluppi di uno schema da calcio d’angolo su cui è ancora chiamato agli straordinari Melgrati. La risposta dell’Inter non si fa attendere ed arriva al 35’ con Topalovic servito in area da Cinquegrano, ma la punta nerazzurra spreca calciando male il pallone che esce. Per la più antica delle leggi del calcio a gol sbagliato corrisponde un gol subito ed il Lumezzane è implacabile sull’imbucata di Paghera a servire Malotti con il numero dieci freddo nell’uno contro uno con il portiere Melgrati a siglare il primo gol della stagione. Il vantaggio rossoblù dura lo spazio di quattro minuti scarsi però perché Cinquegrano inventa nuovamente sulla trequarti trovando questa volta pronto Zuberek per la rete dell’1-1 su cui si chiude la prima frazione di gioco.
SECONDO TEMPO – Se nel primo tempo si era assistito ad una partenza lenta del Lumezzane, nella ripresa i rossoblù partono decisi e al 3’ Malotti avrebbe il pallone del nuovo vantaggio sulla sponda di Ferro, ma il numero dieci non inquadra lo specchio della porta. La gara vive di folate offensive senza vere occasioni da rete, al 14’ alza bandiera bianca capitan Pogliano per un infortunio muscolare che obbliga Paci ad inserire il terzino Deratti nel ruolo di centrale difensivo e ad approfittare del necessario tempo di adattamento della squadra è l’Inter che al 20’ trova il vantaggio: su una respinta centrale di De Marino è il colpo da biliardo dal limite di Kamate indirizzato all’angolino basso a battere Bonardi. Il Lumezzane non si arrende e di spirito cerca il pareggio andandoci vicino al 37’ con l’onnipresente Malotti: bella azione di Ferro sulla destra e passaggio preciso per il trequartista fiorentino al tiro di prima intenzione che finisce alto sulla traversa.
Termina così, con l’Inter U23 che festeggia il passaggio del turno dove incontrerà la vincente di Lecco-Ospitaletto ed il Lumezzane che saluta la Coppa Italia al primo turno per la prima volta dal proprio ritorno tra i professionisti.
LUMEZZANE – INTER U23 1-2
LUMEZZANE (4-2-3-1): Bonardi; Diodato (28’ st Ghillani), Pogliano (14’ st Deratti), De Marino, Pagliari; Paghera, Scanzi; Rolando, Malotti, Iori; Ferro. A disp.: Battagliola, Ndiaye, Serpa, Simoncelli, Motta, Belvedere. All.: Paci
INTER UNDER 23 (3-5-2): Melgrati; Fontanarosa, Prestia, Re Cecconi; Cinquegrano, Kamate, Fiordilino (33’ st Bovo), Topalovic (19’ st Venturini), Cocchi; Zuberek (19’ st Agbonifo), Spinaccè (42’ st Mosconi sv). A disp.: Raimondi, Zamarian, Avitabile, Maye, Stante, David, Sarr. All.: Vecchi.
ARBITRO: Frasynyak di Gallarate
MARCATORI: 41’ pt Malotti, 44’ pt Zuberek; 20’ st Kamate
AMMONITI: Rolando, Fontanarosa, Fiordilino, Scanzi, Re Cecconi, De Marino.