Contro la Pergolettese il Lumezzane si presenta ritrovando tra i pali Filigheddu al rientro dopo l’infortunio patito a fine marzo ed all’esordio assoluto nella gestione Paci, il numero uno veste anche per la prima volta la fascia da capitano, mentre davanti a sé la coppia di centrali difensivi è composta da Deratti e Di Marino complici gli infortuni di Pogliano e Ndiaye. In attacco confermato Caccavo che vince il ballottaggio con l’ultimo arrivato Donnarumma.
PRIMO TEMPO – Neanche il tempo di prendere posto in tribuna ed il Lumezzane passa: Caccavo si apre sulla destra consentendo a Iori di inserirsi centralmente ricevendo il passaggio calibrato dal compagno, la conclusione dell’esterno è però respinta dall’estremo cremino che nulla può però sulla ribattuta di Rolando che sblocca la gara dopo cinquanta secondi segnando la prima rete in maglia rossoblù. La partita è sotto controllo per la squadra di Paci che cercando di rendersi pericolosi con Malotti e Iori, ma al 21’ la Pergolettese al primo vero tiro in porta trova il pareggio: traversone dalla sinistra di Ferrandino e colpo di testa vincente di Parker che bissa la rete segnata l’anno scorso al Saleri per l’1-1. Gli ospiti cinque minuti dopo sfiorano il raddoppio con un tiro da fuori di Careccia alto non di molto sulla traversa e l’inerzia della gara vede la Pergolettese spingere andando nuovamente vicina al gol al 28’ su un tiro di Ferrandino imbeccato dall’ex Corti. Al 32’ reclama il Lumezzane per un’evidente trattenuta in area su Caccavo da parte di Benvenuto, già ammonito, ma non sanzionata dall’arbitro. Al 36’ ancora Parker di testa vede la palla sfilare a fil di palo, ma è tre minuti dopo che il Lumezzane capitola nuovamente: colpo di testa di Corti deviato di mano da Diodato, rigore e trasformazione di Careccia per il sorpasso gialloblù.
SECONDO TEMPO – La ripresa vede il passaggio al 4-3-3 del Lumezzane con l’ingresso di Motta per l’infortunato Pagliari, i rossoblù cercano il pareggio, ma non riescono a sfondare con la Pergolettese che si difende compatta e così Paci cala il tris di cambi al 18’ inserendo insieme Donnarumma, Ghillani e D’Agostino per Caccavo, Iori e Scanzi. Due minuti l’ex Tremolada va a rete, ma l’arbitro annulla per fallo su Diodato al momento del cross e così è il Lumezzane ad esultare al 25’: Malotti riparte palla al piede ed in area serve sulla sinistra Ghillani che controlla e di destro scarica in porta il pallone del 2-2 per il suo primo gol tra i professionisti. Proprio quando la partita sembra incanalata sul pareggio al 43’ la Pergolettese ribalta il campo, Tomaselli va al cross dalla sinistra su cui è lesto ad avventarsi Tremolada che dal limite dell’area piccola segna il gol dell’ex e riporta in vantaggio gli ospiti. La reazione del Lumezzane è rabbiosa ed al 47’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo è Di Marino ad avere il pallone del 3-3, ma da due metri non riesce a calibrare il tiro ed il pallone termina alto sulla traversa.
LUMEZZANE – PERGOLETTESE 2-3
LUMEZZANE (4-2-3-1): Filigheddu; Diodato, Deratti, De Marino, Pagliari (1’ st Motta); Paghera, Scanzi (18’ st D’Agostino); Rolando (39’ st Napolitano), Malotti, Iori (18’ st Ghillani); Caccavo (18’ st Donnarumma). A disp.: Bonardi, Drago, Ferro, Riahi, Moscati, Bedi Gallea, Serpa, Archetti, Simoncelli. All. Paci.
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro; Aidoo, Benvenuto (1’ st Bane), Lambrughi, Capoferri; Dore (18’ st Tremolada), Arini, Careccia; Ferrandino (30’ st Tomaselli), Parker (39’ st Sartori), Corti (1’ st Pessolani). A disp.: Finardi, Doldi, Antolini, Padalino, Roversi, Jaouhari. All. Curioni.
ARBITRO: Teghille di Collegno
MARCATORI: 1’ pt Rolando, 21’ pt Parker, 42’ pt Careccia rig.; 25’ st Ghillani, 43’ st Tremolada
AMMONITI: Benvenuto, Bane, Paci, Filigheddu.