PRIMA SCONFITTA CASALINGA: Lumezzane-Renate 2-3
Lumezzane 2
Renate 3
LUMEZZANE (4-3-3) Galeotti; Regazzetti, Pisano, Dalmazzi, Righetti; Moscati (13’ st Cannavò), Pesce (35’ st Taugourdeau), Ilari (28’ st Poledri); Malotti, Gerbi (35’ st Basso Ricci), Capelli (13’ st Spini). (Filigheddu, Greco, Deratti, Troiani, Pogliano, Filippini, Parodi, Kolaj). All. Franzini.
RENATE (4-3-3) Fallani; Amadio, Mondonico, Possenti, Munaretti (13’ pt Bosisio); Garetto (37’ st Sartore), Esposito, Currarino (25’ st Gasperi); Rolando, Sorrentino (37’ st Maletic), Bianchimano (25’ st Tremolada). (Ombra, Procaccio, Alcibiade, Iacovo, Nicolini, Ciarmoli, Auriletto). All. Pavanel.
ARBITRO Gigliotti di Cosenza.
RETI Pt 17’ Gerbi, 29’ Currarino, st 6’ Garetto, 21’ Cannavò, 39’ Tremolada
NOTE Spettatori 350. Ammoniti Dalmazzi, Sorrentino, Ilari, Pesce, Franzini (non dal campo), Rolando, Amadio. Espulso Amadio al 43’ st per doppia ammonizione. Angoli: 6-4. Recupero: 2’, 5’.
Una partita spettacolare e ricca di emozioni sorride nel finale al Renate che, con il risultato di 3-2, costringe il Lumezzane alla prima sconfitta della stagione al Saleri. Ora, per i ragazzi rossoblù è il momento di archiviare il campionato e di pensare all’impegno casalingo infrasettimanale di mercoledì in Coppa Italia contro la formazione Under 23 dell’Atalanta (calcio d’inizio ore 14:00).
Mister Franzini conferma nove undicesimi della formazione iniziale di Alessandria con Capelli al posto di Cannavò e Pisano chiamato a sostituire l’acciaccato Pogliano. Fin dalle battute iniziali lo spartito del primo tempo sembra chiaro: Lumezzane compatto ed attendista e Renate che cerca col possesso palla di penetrare tra le maglie rossoblù. Dopo un quarto d’ora di equilibrio, il Lume colpisce al primo affondo: al 17′ Pesce lancia per Ilari, il centrocampista ex Lecco serve di testa un assist perfetto che Gerbi trasforma nel suo primo gol stagionale facendo esplodere di gioia il Saleri. La rete subita non scoraggia però il Renate che torna a spingere e, dodici minuti dopo, pareggia con un tap-in in mischia di Currarino. Gli ospiti prima del duplice fischio del direttore di gara Gigliotti hanno altre due buone opportunità per raddoppiare, ma in entrambe le occasioni Bianchimano è poco preciso.
L’inizio di ripresa è ancora di stampo brianzolo e porta al vantaggio il Renate grazie al colpo di testa a centro area di Garetto, scaltro nel liberarsi di Righetti (con un contrasto molto dubbio) e a battere Galeotti. La rete sembra aprire la strada a un secondo tempo in salita per il Lume, ma grazie agli ingressi di Spini e Cannavò gli uomini di Franzini riprendono vigore e tornano ad attaccare con decisione. Al tredicesimo il pareggio non arriva per centimetri quando Eros Pisano colpisce benissimo di testa cogliendo un palo clamoroso. Il 2-2 si fa attendere solo otto minuti e porta la firma di Cannavò, bravissimo nel controllare la sfera al limite dell’area e a spararla con freddezza nell’angolino alla destra di Fallani. In questo momento della gara è il Lumezzane a dare l’impressione di averne di più, ma le sorprese non sono finite. Il Renate trova infatti la forza di resistere agli attacchi dei padroni di casa e, al 39′, punisce una disattenzione difensiva dei rossoblù con Tremolada, lasciato colpevolmente da solo al centro dell’area. Non basta nel finale l’espulsione di Amadio e il conseguente assedio del Lume per timbrare un pareggio che, nel complesso, sarebbe stato il risultato più giusto.
GUARDA GLI HIGHLIGHTS: CLICCA QUI