I RIGORI SORRIDONO AL LUME: Lumezzane-Atalanta U23 6-3 (D.C.R.)
Un tranquillo mercoledì di inizio ottobre si è trasformato in una battaglia infinita. Il Lumezzane supera ai calci di rigore l’Atalanta U23 e conquista i sedicesimi di finale della Coppa Italia Serie C dove affronterà l’Arzignano che, nella giornata di ieri, ha eliminato il Trento, prossimo avversario dei rossoblù in campionato (sabato ore 18:30).
Come annunciato nella conferenza stampa della vigilia, mister Franzini approfitta dell’impegno di Coppa per provare una formazione inedita. La gara è l’occasione per vedere i primi minuti stagionali di Filigheddu, Troiani, Parodi e Kolaj, mentre Basso Ricci e Poledri assaporano la titolarità dopo essere subentrati diverse volte in campionato.
Bastano 17 minuti a Basso Ricci per bagnare il suo esordio dall’inizio con un gol. Il classe 2004 scuola Cremonese sblocca la gara con un sinistro meraviglioso che indirizza subito la sfida sui binari giusti per i rossoblù, che vanno a riposo in vantaggio 1-0.
Nella ripresa l’Atalanta non demorde e, al 70’, Italeng Ngock ristabilisce la parità. Mister Franzini prova con diversi cambi offensivi ritrovare il vantaggio, ma l’1-1 non si scalfisce e costringe le squadre ai supplementari. Merita una menzione particolare l’ingresso in campo all’85’ di Jacopo Deratti, al rientro dopo un lunghissimo calvario dovuto ad un infortunio.
I supplementari si aprono con l’entrata sul terreno di gioco di Righetti per Basso Ricci, un cambio che dà subito i suoi frutti perché è proprio il terzino a segnare la rete del 2-1 che sembra avviare il Lumezzane alla vittoria. Sulla sirena del primo tempo supplementare Falleni spegne l’entusiasmo del Saleri trovando lo spunto del 2-2 che porta il match alla lotteria dei rigori.
Dal dischetto il Lume si dimostra impeccabile con Taugourdeau, Malotti, Capelli e Cannavò che, insieme alla parata di Filigheddu su Ceresoli e alla traversa di Roaldsoy, consegnano ai rossoblù l’accesso al prossimo turno della Coppa Italia Serie C.