Cristiano Sala: “Annata positiva per risultati sportivi e crescita dei ragazzi”

In conclusione di un’ottima stagione per il vivaio rossoblù, il direttore del settore giovanile Cristiano Sala ha fatto il punto della situazione sull’annata 2023/2024.

Le prime parole spese da Sala sono per Matteo Scanzi, prodotto del vivaio del Lumezzane che, dopo un’ottima stagione in Serie D con la maglia del Breno, nel prossimo campionato di Serie C sarà un punto fermo della rosa della prima squadra di Arnaldo Franzini: “Matteo è un ragazzo del 2005 che ha fatto tre anni di settore giovanile con noi e che nell’ultima annata ha affrontato un’esperienza in prestito molto formativa in Serie D. Per noi è un motivo d’orgoglio vedere che la società crede in Scanzi e questo deve essere anche da stimolo per tutti i nostri ragazzi”.

Dal prossimo anno la squadra primavera avrà la possibilità di allenarsi a fianco della prima squadra nel centro sportivo di Castenedolo, la nuova casa del Lumezzane: “Il contatto tra prima squadra e primavera è fondamentale per permettere ai ragazzi di mettersi in mostra. Inoltre, questo sarà molto importante anche per mister Franzini che avrà la possibilità di vedere più da vicino i nostri giovani giocatori che si affacciano al calcio dei grandi”.

L’ottimo lavoro svolto da un settore giovanile si può verificare anche da cessioni illustri, come quella che ha visto il classe 2010 Palmini passare all’Inter: “Palmini ha fatto solamente un anno qua a Lumezzane, noi ci abbiamo messo del nostro per farlo crescere e maturare sotto il punto di vista tattico. Le sue prestazioni hanno attirato l’attenzione di tante società e alla fine è stato ceduto all’Inter. Sicuramente ci dispiace perdere un bravissimo ragazzo sia dentro che fuori dal campo, ma quando un nostro giocatore prende la strada di un professionismo così importante non si può che provare orgoglio”.

Cristiano Sala si è poi concentrato sull’analizzare la stagione appena conclusa delle varie formazioni giovanili rossoblù: “Quest’anno il bilancio è sicuramente positivo sia sotto l’aspetto dei risultati sportivi che sotto quello della crescita dei ragazzi, che ricordo essere l’obiettivo principale dei settori giovanili. Le classifiche sono sempre delle importanti verifiche del livello dei giocatori e noi siamo andati bene sia con i professionisti che con academy e femminile”.

La prossima annata rappresenterà un altro step di crescita, con il vivaio che raggiungerà i seicento tesserati con l’aggiunta di tre squadre femminili e una maschile: “La società punta molto sul settore femminile anche grazie ai risultati fantastici che ha ottenuto la prima squadra. Le norme federali ci impongono di aggiungere tre formazioni in più che saranno Under 17, Under 13 e Under 11, cosa che avremmo fatto in ogni caso. Da due squadre femminili passeremo dunque a cinque. Inoltre verrà aggiunta una rosa maschile per completare il percorso iniziato quattro anni fa con l’academy”.

Condividi l'articolo

scopri le ultime notizie

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.